BLOG

La Voce dei Cug: il primo numero del 2022

Letture - Francesca Pollicino - 9 Febbraio 2022

 

 

E’ stato pubblicato il primo numero del 2022 de La Voce dei Cug, periodico mensile della Rete nazionale dei Comitati unici di garanzia per le pari opportunità e la valorizzazione del benessere di chi lavora.

Il periodico è un appuntamento fisso per approfondire le tematiche di interesse dei CUG, al fine di favorire la cultura del rispetto e la valorizzazione delle differenze sia a livello sociale sia nelle pubbliche amministrazioni.

Questo numero de La voce dei Cug ha il seguente indice:

  1. Quirinale: l’Italia è pronta a una presidente?
  2. Novità per la pubblica amministrazione nella legge di bilancio 2022.
  3. Parliamone con lui. L’importanza degli interventi dei centri per uomini maltrattanti.
  4. Proposte culturali: Linda Pöet, una lezione di libertà e giustizia; Plautilla Bricci, un’artista da riscoprire
  5. Date da ricordare.

All’esito delle elezioni della Presidenza della Repubblica, si suggerisce una profonda riflessione in merito alla presenza femminile in politica e al Quirinale. Inoltre, la Legge di Bilancio 2022 prevede interessanti manovre e politiche di genere, nonché incentiva nuove assunzioni a tempo indeterminato nei settori istruzione, sanità e funzioni centrali. Il tema della violenza sulle donne, questa volta, viene affrontato partendo da “lui” e dalla presa in carico degli uomini maltrattanti da centri specializzati. Infine, per la sezione proposte culturali vengono presentate le figure di Lidia Pöet, prima donna avvocata in Italia, e Plautilla Bricci, artista riscoperta su molti fronti.

Scarica l’allegato e buona lettura!

Per approfondire

La voce dei Cug_gennaio 2022

Potrebbe interessarti anche