Convegno UNIUD INAIL “Lavoratori anziani e industria 4.0”
Prosegue il ciclo di eventi organizzati dall’Università di Udine – Gruppo Interdisciplinare sull’Active Ageing – e dall’INAIL FVG nell’ambito del progetto “Il lavoro sostenibile: invecchiare in buona salute sin dall’inizio dell’attività lavorativa”, di cui abbiamo parlato qui.
Convegno UNIUD INAIL “Lavoratori anziani e industria 4.0”
15 ottobre, ore 16.00
Microsoft Teams
INDIRIZZI DI SALUTO
Gianluca Tell, in rappresentanza del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Udine
Alessia Rosolen, Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Regione FVG
Chiara Gatta, Assessore all’Università, Benessere animali, Decentramento e Tutela delle identità storico-territoriali, Comune di Gorizia
PRESIEDE E MODERA
Nicola Strizzolo, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Udine
Gli anziani e il loro rapporto con le tecnologie digitali
Simone Carl, Ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Quali problematiche per gli anziani nell’ambito concreto dell’Industria 4.0
Antonella Pocecco, Ricercatrice di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Udine
Aspetti giuridici dello stress lavoro correlato
Anna Zilli, Professoressa Associata di Diritto del lavoro, Università di Udine
Buone pratiche
Claudio Melchior, Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Udine
Qui il link per iscriversi all’evento: